Il tuo carrello è vuoto
Continua gli acquistiArticolo 1 – Definizioni
Nei presenti termini e condizioni generali, si applicano le seguenti definizioni:
Periodo di Recesso: Il periodo durante il quale il consumatore può esercitare il diritto di recesso.
Consumatore: Qualsiasi persona fisica che non agisce nell'esercizio di una professione o di un'attività imprenditoriale e che conclude un contratto a distanza con l'imprenditore.
Contratto Continuo: Un contratto a distanza relativo a una serie di prodotti o servizi, con obblighi distribuiti nel tempo.
Diritto di Recesso: La possibilità per il consumatore di recedere dal contratto a distanza entro il periodo di recesso.
Imprenditore: La persona fisica o giuridica che offre prodotti o servizi a distanza ai consumatori.
Contratto a Distanza: Un contratto concluso tra l'imprenditore e il consumatore mediante tecniche di comunicazione a distanza.
CESOP: Il Sistema Centrale Elettronico di Informazioni sui Pagamenti introdotto dall'UE per monitorare i fornitori di servizi di pagamento.
Articolo 2 – Identità dell'Imprenditore
Nome dell'azienda: De Wit Onderneming
Numero di registrazione presso la Camera di Commercio: 91573998
Nome commerciale: Venezia Raffinata
Numero di Partita IVA: NL004902574B73
E-mail del Servizio Clienti: info@veneziaraffinata.com
Indirizzo dell'azienda: Pergolesistraat 11, 3335 XC, Zwijndrecht
Articolo 3 – Applicabilità
Questi termini e condizioni generali si applicano a ogni offerta dell'imprenditore e a ogni contratto a distanza concluso. Prima della finalizzazione dell'accordo, i termini vengono resi disponibili in formato elettronico o altro.
Articolo 4 – L'Offerta
Le offerte non sono vincolanti. L'imprenditore si riserva il diritto di modificare le offerte.
L'offerta specifica chiaramente il costo totale, comprese le spese di spedizione, i dazi doganali e ogni altro costo aggiuntivo addebitato dal servizio postale o dal corriere.
Se un'offerta ha una durata limitata o è soggetta a condizioni particolari, ciò verrà indicato esplicitamente.
Articolo 5 – Il Contratto
Il contratto si considera concluso non appena il consumatore accetta l'offerta e soddisfa le condizioni specificate. L'imprenditore confermerà immediatamente l'accettazione tramite e-mail.
Articolo 6 – Diritto di Recesso
I consumatori hanno il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto senza dover fornire una motivazione.
Le spese di restituzione sono a carico del consumatore in caso di esercizio del diritto di recesso.
Articolo 7 – Costi in caso di Recesso
L'imprenditore rimborserà i pagamenti entro 14 giorni dal recesso, a condizione che il prodotto venga restituito nel suo stato originale.
Se il consumatore esercita il diritto di recesso, i costi di restituzione dei prodotti sono interamente a carico del consumatore. Questi costi includono anche la restituzione al paese d'origine, ovvero al nostro fornitore in Cina.
Articolo 8 – Regolamenti Doganali e IVA
Il cliente è l'unico responsabile del rispetto di tutte le obbligazioni legali relative all'importazione di beni nel paese di destinazione, compresi, ma non limitati, al pagamento dei dazi doganali, delle tasse e delle spese di sdoganamento.
L'imprenditore non agisce come importatore dei prodotti spediti al cliente.
Il cliente è responsabile di garantire la conformità alle leggi e regolamenti locali relativi all'importazione e all'uso dei beni acquistati.
Tutti i costi aggiuntivi sostenuti durante lo sdoganamento, inclusi i costi amministrativi imposti dal servizio postale o dal corriere, sono esclusivamente a carico del cliente.
L'imprenditore fornisce la documentazione necessaria per la spedizione, ma non garantisce che i beni soddisfino i regolamenti di importazione locali. Si consiglia ai clienti di verificare i requisiti di importazione prima di effettuare un ordine.
Articolo 9 – Conformità al CESOP
Dal 2024, i fornitori di servizi di pagamento registreranno i dati delle transazioni nel sistema CESOP (Sistema Centrale Elettronico di Informazioni sui Pagamenti) in conformità alle normative dell'UE. L'imprenditore si conforma a queste normative, che possono avere un impatto sulla sorveglianza e sulla rendicontazione dei pagamenti.
Articolo 10 – Conformità e Garanzia
L'imprenditore garantisce che i prodotti sono conformi al contratto e ai requisiti legali.
I reclami relativi a difetti devono essere segnalati per iscritto entro 14 giorni.
I prodotti devono essere restituiti nella loro confezione e stato originale.
Articolo 11 – Consegna
Gli ordini vengono consegnati entro 30 giorni, salvo diverso accordo.
In caso di ritardo, l'imprenditore informerà il consumatore entro 14 giorni dalla data dell'ordine.
Gli ordini vengono spediti secondo condizioni che rendono il cliente il destinatario e la parte responsabile delle pratiche relative all'importazione.
L'imprenditore si assicura che i prodotti vengano spediti in conformità ai regolamenti internazionali di spedizione, ma non è responsabile per ritardi o problemi derivanti dallo sdoganamento.
Il mancato rispetto delle obbligazioni di importazione da parte del cliente non costituisce motivo di annullamento o rimborso dell'ordine.
Articolo 12 – Politica di Reso
I prodotti restituiti devono essere nello stato e nella confezione originale, accompagnati dalla prova d'acquisto.
I resi sono accettati solo entro 14 giorni dalla ricezione da parte del cliente.
Prima di restituire un prodotto, il cliente deve contattare il servizio clienti per ottenere istruzioni.
Le spese di reso sono a carico del cliente, salvo errori dell'imprenditore.
In caso di reso parziale di un ordine, le spese di spedizione iniziali non vengono rimborsate.
Articolo 13 – Risoluzione dei Reclami
I reclami devono essere presentati per iscritto entro 7 giorni dalla scoperta del problema.
L'imprenditore risponderà ai reclami entro 14 giorni. Se è necessario un tempo di risoluzione più lungo, l'imprenditore fornirà un termine stimato.
Articolo 14 – Controversie
I presenti termini e condizioni generali sono regolati dal diritto olandese. Le controversie saranno inizialmente risolte in via amichevole. Se necessario, le controversie saranno sottoposte al tribunale competente nei Paesi Bassi.